Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set    

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024

Categorie

  • Racconti
AmicinVespa
  • Chi Siamo
  • Contatti
Racconti

Sulle dolomiti in vespa 28/06/25 al 01/07/25

Il Luglio 5, 2025 da Antonio Macheda

4 giorni in Dolomiti dal 28 giugno al 1 luglio 2025 con Amici in Vespa -Albo d’Oro

Anche quest’anno ci siamo cimentati nel parco divertimenti, per gli amanti delle 2 ruote, i mitici passi Dolomitici.

19 partecipanti, 16 mezzi partiti da Busto in direzione Marostica, con la famosa piazza degli scacchi, Bassano del Grappa con il Ponte degli Alpini per poi inerpicarci con i 28 tornanti per raggiungere il Sacrario del monte Grappa, dove nella maestosità della costruzione riposano 12000 italiani e 10500 austriaci periti nel conflitto della Grande Guerra. Per arrivare alla nostra meta, raggiungiamo San Martino di Castrozza con la vista sulle famose pale, saliamo i passi Rolle e Valles per poi planare verso il lago di Alleghe e pernottare a Rocca Pietore, con vista sulla maestosa parete nord del monte Civetta.

.

2° GIORNO

Tutti euforici per affrontare i tornanti del Passo Giau, sosta doverosa per ammirare il panorama e il gruppo del Nuvolau, discesa verso Cortina d’Ampezzo, con rammarico impossibilitati a fermarci per il traffico caotico, in merito ai numerosi cantieri per l’olimpiade invernale 2026, attraverso il Passo Tre Croci ecco il lago di Misurina dove le Tre cime di Lavaredo si riflettano nelle sue acque, proseguiamo per Dobbiaco , perla della val Pusteria. Nel pomeriggio saliamo al Lago di Braies, delusione, nulla come lo ricordavo, evviva il consumismo, parcheggi megagalattici a pagamento quasi da strozzinaggio, ecc.ecc. cambiamo decisamente approccio percorrendo la valle che porta al lago di Anterselva, dove dobbiamo attendere una buona mezzora per transitare sulla strada a senso unico alternato, regolato da un semaforo a tempo per raggiungere il passo delle Stalle 2052 slm e sconfinare in Austria. Ritornati a valle, con una elettrizzante discesa, saliamo il Passo Furcia ,passiamo per la Val Badia con La Villa–Corvara – Passo di Campolongo – Arabba per tornare a  Rocca. Giornata impegnativa ma soddisfatti.

3° GIORNO   partenza alle ore 8.00

Oggi è la giornata della famosa Sella Ronda, raggiungiamo Arabba -saliamo al Passo Pordoi -e in successione Passo Sella- Passo Gardena- qui ci dirigiamo a  San Cassiano-Passo di Valparola- Passo Falzarego. Sosta salita in funivia, visita guidata di 1 ½ h  con la sentinella del Lagazuoi (interessante racconto delle vicende della Grande Guerra in detti luoghi)rientro a Rocca, percorrendo ancora il Passo Giau

4° Giorno Il rientro

Abbiamo percorso in sequenza dette località – Passo Fedaia con vista sulla Marmolada – Canazei- Pozza di Fassa – Passo Costalunga- Bolzano – Passo della Mendola, stupenda salita con vista sul lago di Caldaro- Fondo- Dimaro- Passo del Tonale – Aprica – Sondrio- Lecco- Busto.

Km percorsi totali 1255 stanchi ma soddisfatti per i panorami stupendi che abbiamo visto, fotografato e attraversato. Un ringraziamento a tutti i compagni di escursione e arrivederci al prossimo itinerario.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set    

Categorie

  • Racconti

Archivio

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024

Copyright AmicinVespa 2025